La partecipazione elettorale è una variabile virtuale della politica. Sterile da sempre attribuire gli astenuti a questo e a quello e ancor più vaneggiare di un inizio della fine di Matteo Renzi per la bassa partecipazione alle amministrative calabro-emiliane, come… Continua
Senza nostalgie, è opinabile che la caduta del desiderio di tesseramento al PCI[DC]-PDS[PPI]-DS[Margherita]-PD sia tutta colpa di Matteo Renzi, come piace strillare in queste ore a quegli stessi per i quali il ‘problema Italia’ era tutta colpa di Silvio Berlusconi.… Continua
Nel citare il “metodo Boffo” Pieluigi Bersani sbaglia e non solo perché presta il fianco ad una rappresentazione di un Partito Democratico sull’orlo di un baratro che non c’è. Sbaglia perché svilisce la denuncia di un’infamia che in Italia è… Continua
Non ho votato per il Partito Democratico e non penso di salire sul carro del vincitore. Tuttavia l’enfasi negativa con la quale da sinistra è stato accolto il risultato delle Europee, come se una sconfitta del PD sarebbe stata foriera… Continua
Preso da una sana curiosità per quel 56% del PD nella regione rossa per eccellenza, la Toscana, della quale sono in parte figlio, mi son domandato: ma il PCI che faceva? Vinceva sempre, certo, ma con quali percentuali? Ho fatto… Continua
È del tutto ragionevole temere o addirittura detestare Matteo Renzi. Portatore di una visione lideristica della politica e di modernizzazioni dolorose e senza giustizia, va con lo stigma del predestinato ed è accompagnato da spezzoni poco presentabili del Partito democratico… Continua
No, non mi cambia la vita la decadenza del satrapo lombardo. Non brindo, non rido, non festeggio. Ha rubato i miei venti e i miei trent’anni e vorreste che vi dicessimo bravi, voi burocratini del Partito democratico col sedere al… Continua
Questa è attualmente la marchetta d’apertura del quotidiano l’Unità online: la presentazione del romanzetto di Veltroni da parte di D’Alema come prima notizia. Da trent’anni Walter Veltroni e Massimo D’Alema fanno a gara per far slittare verso destra la sinistra… Continua
All’articolo 1 (principi di democrazia interna), comma 3, dello statuto del Partito Democratico si legge:
Il Partito Democratico si impegna a rimuovere gli ostacoli che si frappongono alla piena partecipazione politica delle donne. Assicura, a tutti i livelli, la presenza… Continua