Gennaro CarotenutoGennaro Carotenuto

Giornalismo partecipativo – online dal 1995 SITO IN (LENTA) RISTRUTTURAZIONE

Menu
  • Home
  • Bio
    • Bio in italiano di Gennaro Carotenuto
    • Bio in english
    • Bio en español
    • Bio en français
    • Curriculum vitae
  • Primo piano
  • America latina
  • Temi civili
  • En Español
  • Contatto

A Sassari danno la Laurea Honoris Causa a Gheddafi!

20 Maggio 2009Italia, Pianeta TerraGennaro Carotenuto

berlusconi_gheddafi2 Ennesimo segnale sinistro della gestione di Mariastella Gelmini sull’Università che si fa usare per fini politici del governo.

L’Università di Sassari infatti si presta a concedere una Laurea Honoris Causa niente di meno che a Muammar Al Gheddafi, fiammante amico di Silvio Berlusconi che lo definì “il campione della libertà” e alleato nella politica di respingimento dei migranti messa in atto dal Ministro degli Interni Roberto Maroni.

Particolarmente sinistra è la motivazione nelle parole del preside della Facoltà di Giurisprudenza, Giovanni Lobrano: "Il conferimento della laurea honoris causa al presidente Gheddafi da parte di una facoltà che si pone certamente in un contesto diverso da quelle islamico, contribuisce a un processo già in corso di dialogo e di conoscenza reciproca fra sistemi giuridici diversi ma convergenti nel Mediterraneo".

In che senso Preside parla di “sistemi giuridici convergenti”? Che l’Italia si sta adeguando al sistema giuridico libico che solo nell’aprile 2008 ha mandato a morte otto persone? Nel comune trattamento indegno dei migranti? Nella discriminazione della donna? Nell’uso della tortura? Nel non riconoscimento del diritto d’asilo? Per quali di questi meriti concedete una LHC a Gheddafi?

E’ evidente che l’Università di Sassari si presti agli interessi politici romani mostrando in sedicesimo il potenziale distruttivo della Riforma Gelmini che sta per arrivare in parlamento.

Tag: dialogo, Diritti civili, diritti umani, discriminazione, Islam, Italia, Mariastella Gelmini, Migranti e integrazione, Politica internazionale, Politica italiana, ricerca, ricerca scientifica, Roberto Maroni, scuola, tortura, Università
  • Social

    Abbonati alla newsletter per gli aggionamenti

  • Iscriviti alla newsletter a basso traffico. Riceverai per email gli articoli più importanti
    Email:
    Visit this group
  • Tweets di @GenCarotenuto
  • Google Groups
    Iscriviti alla newsletter a basso traffico. Riceverai per email gli articoli più importanti
    Email:
    Visit this group
  • Facebook

  • I post più condivisi

    • A Diego mio fratello, a Diego Maradona, rivoluzionario latinoamericano e napoletano

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • La città di Napoli, non il Napoli, è bene immateriale di se stessa

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • Dei manzoniani «venticinque lettori» de «Il Foglio», Laura Boldrini, il merito, il mercato, il finanziamento pubblico

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • #BlackLivesMatter, la Storia, i Washington Redskins e il Museo di storia naturale di New York

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • La sentenza su Juventus-Napoli piccona la narrazione nazionale antinapoletana

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • Perché ai media non interessa Mario Paciolla? C’è un patto del silenzio tra governi e ONU?

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • Il lungo cammino delle donne in Argentina, da Eva alle desaparecidas, dalle madri a Cristina all’aborto legale

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • Sei domande per il Segretario Generale dell’ONU Antonio Gutérres su Mario Paciolla

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • “Domani”: Per i falsi positivi della Colombia ora Uribe deve rispondere

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • Nella Colombia di Mario Paciolla l’arresto di Álvaro Uribe è “la notizia del secolo”

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
  • I post più condivisi

    • In questa colonna una selezione di minima di alcuni articoli degli ultimi 10 anni.
    • Home
    • Note legali
    • Il Webmaster

    Gennaro Carotenuto © 2025

    Theme by WP Puzzle

    ➤