Gennaro CarotenutoGennaro Carotenuto

Giornalismo partecipativo – online dal 1995 SITO IN (LENTA) RISTRUTTURAZIONE

Menu
  • Home
  • Bio
    • Bio in italiano di Gennaro Carotenuto
    • Bio in english
    • Bio en español
    • Bio en français
    • Curriculum vitae
  • Primo piano
  • America latina
  • Temi civili
  • En Español
  • Contatto

Manuel Zelaya in diretta dal Costarica, ecco cosa dice

28 Giugno 2009America latinaGennaro Carotenuto

Dalle 17.36 italiane il Presidente Zelaya è in diretta telefonica su Telesur dal Costarica.

TRASCRIVIAMO LE PARTI PRINCIPALI:

“E’ un complotto delle oligarchie delle forze armate che mi hanno tradito per lasciare il popolo come sta e fermare un processo democratico partecipativo”.

“Hanno sparato, rotto il portone di casa con le baionette, un sequestro brutale”.

“Mi hanno portato alla Forza Aerea, salito su un aereo e portatomi in Costarica”.

“Se gli Stati Uniti non sono dietro il golpe questi non resisteranno neanche 48 ore”.

“Domani parteciperò a Managua a una riunione di tutti i presidenti centroamericani contro il Golpe”.

“Mi vogliono rovesciare perché voglio la democrazia partecipativa”.

“Sento molta pena per il popolo nobile e pacifico dell’Honduras. I golpisti continuano con metodi del secolo passato”.

“Chiedo a tutte le forze progressiste del paese, alla chiesa cattolica che si pronuncino per lasciar parlare il popolo, adesso si sente solo la voce di un gruppo di militari. Faccio un appello al dialogo”.

“Un governo usurpatore non può essere riconosciuto da nessuno”.

“Anche l’ALBA si riunisce domani a Managua”.

“Non c’è maniera di comunicare con il popolo dell’Honduras perché i golpisti hanno interrotto tutti i mezzi di comunicazione”.

“Chiamo il popolo dell’Honduras alla resistenza non violenta al golpe”.

“Un gruppo delle Forze Armate che ha realizzato il golpe è manipolato dall’élite economica che ha il controllo sul parlamento”.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa
Tag: chiesa cattolica, Comunicazione, Costarica, democrazia, democrazia partecipativa, dialogo, Honduras, Honduras, Italia, Manuel Zelaya, ONU, Resistenza, Stati Uniti, Telesur
  • Social

    Abbonati alla newsletter per gli aggionamenti

  • Iscriviti alla newsletter a basso traffico. Riceverai per email gli articoli più importanti
    Email:
    Visit this group
  • Tweets di @GenCarotenuto
  • Google Groups
    Iscriviti alla newsletter a basso traffico. Riceverai per email gli articoli più importanti
    Email:
    Visit this group
  • Facebook

  • I post più condivisi

    • Genova per me, il GSF, il G7, i rollini della Diaz e le nostre ragioni 18 anni dopo

      Google +1 logo0   Twitter logo   Facebook logo
    • La città di Napoli, non il Napoli, è bene immateriale di se stessa

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • Il Brasile tra il fascista Bolsonaro e l’erede di Lula Haddad

      Google +1 logo0   Twitter logo   Facebook logo
    • Di come sono finito vittima del cyberbullismo di un intero partito

      Google +1 logo0   Twitter logo   Facebook logo
    • Per “La Stampa” di Torino gli africani hanno il coltello nel DNA

      Google +1 logo0   Twitter logo   Facebook logo
    • Dei manzoniani «venticinque lettori» de «Il Foglio», Laura Boldrini, il merito, il mercato, il finanziamento pubblico

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • Tra i carri armati di Sebastián Piñera e i voti per Evo Morales, la partita sempre aperta in America latina

      Google +1 logo0   Twitter logo   Facebook logo
    • Brasile come l’Europa: il suicidio dei tucanos porta al fascismo

      Google +1 logo0   Twitter logo   Facebook logo
    • #BlackLivesMatter, la Storia, i Washington Redskins e il Museo di storia naturale di New York

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • Venezuela: dagli aiuti umanitari USA al cyberattacco-blackout, è già guerra di nuova generazione e antica ipocrisia

      Google +1 logo0   Twitter logo   Facebook logo
  • I post più condivisi

    • State con Primo Levi o Carlo Stagnaro? Della lettera all’Espresso per Pinelli e dell’eterno odio per l’intellettuale engagé

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • “Domani”: Processo Condor. La Cassazione dà giustizia ai desaparecidos dell’America Latina

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • A Kabul finisce la jihad occidentalista; quelle donne abbandonate dagli USA ai talebani spiegano i nostri tempi

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • “Domani”: Il declino dell’esportazione della democrazia e le responsabilità di Biden

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • In Messico il dialogo sul Venezuela va avanti

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • Lula in Brasile, il campione del Novecento all’ultima battaglia

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • La città di Napoli, non il Napoli, è bene immateriale di se stessa

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
  • In questa colonna una selezione di minima di alcuni articoli degli ultimi 10 anni.
  • Home
  • Note legali
  • Il Webmaster

Gennaro Carotenuto © 2023

Theme by WP Puzzle

➤