Tag «Internazionale Socialista»
Rafael Caldera
Honduras, Uruguay, Argentina, domenica di democrazia in America latina
Tutti al Pepsi Center
D’Alema, “populismo” e sinistra sudamericana
Uno spettro s’aggira per l’America – lo spettro del “socialismo del secolo XXI”
Per la seconda volta nella storia una proposta dichiaratamente socialista vince, anzi stravince, elezioni presidenziali in pace e democrazia. Dopo Salvador Allende nel 1970 tocca a Hugo Chávez, in condizioni politiche, economiche, culturali, storiche diverse e con una correlazione di… Continua
Chávez, l’America Latina e la sconfitta del neoliberismo
Il dodicesimo trionfo elettorale di Chávez, il più chiaro e monitorato di tutti, ma soprattutto il discorso politico con il quale gli ha conteso la presidenza Manuel Rosales, un Achille Lauro venezuelano, testimoniano che l’agenda politico-economica latinomericana è definitivamente cambiata… Continua