Canale Honduras, a questo link tutti gli aggiornamenti sul golpe in Centroamerica!
Il segretario generale dell’Organizzazione degli Stati Americani José Miguel Insulza è tornato a mani vuote dal suo viaggio a Tegucigalpa e la repressione contro la resistenza popolare diventa… Continua
Ieri l’ottimo Luca Martinelli di Altraeconomia aveva addirittura scritto una lettera a La Repubblica, che allego in calce, per criticare un improbabile articolo di Omero Ciai che si firma come inviato del quotidiano romano a Tegucigalpa. Si tratta di un’intervista… Continua
Canale Honduras, a questo link tutti gli aggiornamenti sul golpe in Centroamerica!
Resistenza popolare (foto di ieri) contro manifestazioni di appoggio al golpe, con grandi mobilitazioni dall’una e dall’altra parte. È oramai stato d’assedio con la sospensione del “diritto all’inviolabilità… Continua
Dopo ore di tentativi finalmente Giornalismo partecipativo riesce a comunicare con P. T. cooperante di un paese europeo residente da anni in Honduras. Quella che vi offriamo è la prima testimonianza in italiano dall’Honduras: “Il primo segnale che stava succedendo… Continua
Il quotidiano britannico “The Independent” titola stamane in prima pagina: “le immagini rivelano tutto l’orrore della Tienanmen amazzonica”. Di seguito l’agenzia APCOM con tutta la storia. Dove sono i politici e i giornali sempre pronti a bacchettare i governi integrazionisti… Continua
La resistenza degli indigeni ha obbligato il governo di Lima a fermare e derogare i decreti che permettevano alle multinazionali di spogliare l’Amazzonia che dovranno essere riesaminati in Parlamento a Lima. Il tempo e la tenacia dei popoli originari diranno… Continua
Un giorno sì e l’altro pure i nostri media si dicono preoccupati per la libertà di espressione in Venezuela. Per mesi hanno seguito con trepidazione la vicenda di una televisione, RCTV, che, nonostante abbia attivamente partecipato ad un colpo di… Continua
È finora di una quarantina di morti e di centinaia di feriti il bilancio dell’uso della forza da parte del governo peruviano di Alan García, uno degli ultimi in America latina che al consenso degli elettori continua ad anteporre, come… Continua
L’Amazzonia peruviana continua a correre un pericolo mortale ma i nativi la difendono con i denti dal governo di Lima che l’ha venduta nel Trattato di Libero Commercio con gli Stati Uniti alle multinazionali minerarie e del legname. Da quasi… Continua