Gennaro CarotenutoGennaro Carotenuto

Giornalismo partecipativo – online dal 1995 SITO IN (LENTA) RISTRUTTURAZIONE

Menu
  • Home
  • Bio
    • Bio in italiano di Gennaro Carotenuto
    • Bio in english
    • Bio en español
    • Bio en français
    • Curriculum vitae
  • Primo piano
  • America latina
  • Temi civili
  • En Español
  • Contatto

I numeri 2007 di GennaroCarotenuto.it – Giornalismo partecipativo

2 Gennaio 2008MediaGennaro Carotenuto

internetGlobe-thumb E’ troppo presto per valutare i cambiamenti generati dalla nuova versione del sito, online da appena tre settimane, ma voglio esprimere un primo giudizio. Sono entuasiasta dei dialoghi, i vostri contributi, numerosi, circa 50 in venti giorni, spesso di ottimo spessore e molto letti, intorno alle cento letture di media al momento e invito a proporne di nuovi anche agli altri oltre 300 iscritti!

Penso inoltre sia utile dire qualcosa sui numeri del 2007. Oltre 150.000 visitatori diversi hanno effettuato quasi 300.000 visite e letto ben oltre mezzo milione di articoli. 8 lettori su 10 vengono dall’Italia, seguiti da Stati Uniti, Venezuela, Spagna, Germania e Svizzera (ognuno di questi paesi con più di 10 lettori al giorno) ma nel 2007 abbiamo avuto visite da 146 paesi diversi, dalle Maldive alla Cambogia, dall’Iraq alla Nuova Caledonia e compresa la Tunisia (26 visite), paese dove a lungo questo sito è stato oscurato dal regime.

Ma la vera potenza di questo sito, e mi emoziona parlarne, sono gli amici che entrano costantemente e direttamente nel sito. Sono state oltre 120.000 le visite dirette nel 2007 (ovvero di persone che avevano il link al sito in memoria e ci tornavano non per caso) e non posso dimenticare i 2.000 iscritti alla newsletter e i 250 iscritti al feed RSS.

Questi i numeri più significativi del 2007 per il sito GennaroCarotenuto.it – Giornalismo partecipativo che si colloca tra

i primi 30 blog italiani secondo Blogbabel, altro risultato straordinario con una crescita di oltre 130 posizioni nell’anno solare.

Tra i siti di provenienza, al primo posto c’è OK Notizie che si conferma il primo diffusore di social network in Italia e lo è anche per questo sito. APPROPOSITO, una maniera minima ma fondamentale di contribuire alla crescita di questo (e di altri siti) è registrarsi come utente di OKnotizie e votare appena possibile i nuovi inserimenti cliccando sul pulsantino che vedete alla vostra sinistra nella pagina di lettura (non nella home page). Registrarsi è importante perché OK valuta in maniera inferiore i voti anonimi.

Ma dietro il colosso di OKNotizie (di proprietà di Telecom) c’è il meglio dell’Internet partecipativa italiana. Tra gli altri siti che hanno generato oltre o intorno a mille visite (e li ringrazio) ci sono Verosudamerica, Information Guerrilla, Luogo Comune, Wikio, Risorse Etiche, AnnalisaMelandri.it, Wikipedia, Peacelink, La Patria Grande, Blogbabel, Paolo Maccioni.

L’articolo più letto, a conferma della vocazione partecipativa del sito, è un dialogo tra me, Andrea Glorioso e Gabriele Tati con più di 8.000 letture seguito dall’articolo sulla prima condanna a Genova per il pestaggio di Marina Spaccini al G8 letto quasi 6.000 volte.

Tra i motori di ricerca la fa da padrone Google. Per ogni visita che viene da Alice (secondo in classifica), Google ne manda 22 e il rapporto con Yahoo è 1 a 62!  Tra le chiavi di ricerca che più visite hanno generato vi sono Giusva Fioravanti, Clementina Forleo, Omero Ciai, Hugo Chávez, Barbara Palombelli tutti con oltre mille visite, mentre 3500 persone sono entrate cercando semplicemente "Gennaro Carotenuto".

NB: Per prudenza ed evitare di sparare numeri a caso, la fonte dei dati citati è esclusivamente Google Analytics, da considerarsi molto conservativo rispetto ai numeri proposti che potrebbero essere ulteriormente migliori di un 20% circa.

PS: Così a occhio ho ricevuto nel 2007 circa 2000 email personali di lettori del sito. Li ho letti tutti e ho cercato di rispondere il più possibile a tutti. Mi scuso quando non sono riuscito a farlo.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Stampa
Tag: Barbara Palombelli, Blogbabel, Cambogia, Clementina Forleo, dialogo, G8, Gennaro Carotenuto, giornalismo, giornalismo partecipativo, Giusva Fioravanti, Google, Internet, Iraq, Italia, Omero Ciai, Spagna, Stati Uniti, Tunisia, Venezuela, Wikipedia
  • Social

    Abbonati alla newsletter per gli aggionamenti

  • Iscriviti alla newsletter a basso traffico. Riceverai per email gli articoli più importanti
    Email:
    Visit this group
  • Tweets di @GenCarotenuto
  • Google Groups
    Iscriviti alla newsletter a basso traffico. Riceverai per email gli articoli più importanti
    Email:
    Visit this group
  • Facebook

  • I post più condivisi

    • Brasile, 28 ottobre, “fine della Storia” in America latina?

      Google +1 logo0   Twitter logo   Facebook logo
    • Sei domande per il Segretario Generale dell’ONU Antonio Gutérres su Mario Paciolla

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • Il PSOE di Pedro Sánchez vince ed è al centro del sistema; dovrà parlare con i repubblicani catalani

      Google +1 logo0   Twitter logo   Facebook logo
    • “Domani”: Per i falsi positivi della Colombia ora Uribe deve rispondere

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • La mia Maratona di New York

      Google +1 logo0   Twitter logo   Facebook logo
    • Promemoria brasiliano su Bolsonaro, il giudice Moro e il lawfare contro Lula

      Google +1 logo0   Twitter logo   Facebook logo
    • Nella Colombia di Mario Paciolla l’arresto di Álvaro Uribe è “la notizia del secolo”

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • Il golpetto di Juan Guaidó. Un altro stress test (fallito?) per il Venezuela

      Google +1 logo0   Twitter logo   Facebook logo
    • State con Primo Levi o Carlo Stagnaro? Della lettera all’Espresso per Pinelli e dell’eterno odio per l’intellettuale engagé

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • Golpe in Bolivia

      Google +1 logo0   Twitter logo   Facebook logo
  • I post più condivisi

    • Lula in Brasile, il campione del Novecento all’ultima battaglia

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • State con Primo Levi o Carlo Stagnaro? Della lettera all’Espresso per Pinelli e dell’eterno odio per l’intellettuale engagé

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • “Domani”: Processo Condor. La Cassazione dà giustizia ai desaparecidos dell’America Latina

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • A Kabul finisce la jihad occidentalista; quelle donne abbandonate dagli USA ai talebani spiegano i nostri tempi

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • “Domani”: Il declino dell’esportazione della democrazia e le responsabilità di Biden

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
    • In Messico il dialogo sul Venezuela va avanti

      Google +1 logo   Twitter logo   Facebook logo
  • In questa colonna una selezione di minima di alcuni articoli degli ultimi 10 anni.
  • Home
  • Note legali
  • Il Webmaster

Gennaro Carotenuto © 2023

Theme by WP Puzzle

➤