Luca Conti (foto), uno dei massimi esperti di Internet in Italia, che due anni fa invitai a tenere un bellissimo corso sull’innovazione in Rete nell’ambito del “master in giornalismo partecipativo” della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Macerata, e… Continua
Dopo aver pubblicato ieri il pezzo critico di Raffaele de la Rosa, pubblichiamo anche il punto di vista di Alessandra Riccio, codirettrice di Latinoamerica (gc).
Dicono che Orlando Zapata era fondatore del partito Alternativa Repubblicana ma non sappiamo di questo… Continua
Non è neanche un pesce d’aprile (gc).
Recentemente lo si è visto con l’elmetto da pompiere tra gli sfollati dell’Abruzzo o con il berretto da capotreno all’inaugurazione dell’Alta Velocità Milano Roma. E prima ancora, Silvio Berlusconi era apparso con la… Continua
Non tanto per l’informazione a Cuba, ma per la disinformazione che regna in Italia, mi ha colpito il candore di un lettore del mio sito che giudica il lavoro di Yoani Sanchez, “la bloggera che sfida Castro”, scevro da ideologie… Continua
Ecco la breve della “Gazzetta del Mezzogiorno”, con pochi altri riscontri, seguono una nota di Alessandro Marescotti e un comunicato del PRC di Taranto (gc).
Un giovane di 18 anni è rimasto ferito in un agguato avvenuto la notte scorsa… Continua
La Commissione Europea promuove lo “Young Journalists Award”, un concorso rivolto a giovani tra 17 e 35 anni.
Consiste nell’inviare un articolo sull’Unione Europea che sia stato già pubblicato su un blog, un giornale o trasmesso via radio.
Per maggiori… Continua
Da Totem, il Think tank lasciatoci in eredità da Franco Carlini, cr mi suggerisce questo articolo su quella che da parte mia non voleva essere una polemica sul Manifesto a 50 Euro. Il guru in questione, ma noi diffidiamo dei… Continua
Il Parlamento europeo ha respinto oggi la proposta di regolamentazione legale dei blog, che aveva suscitato molte critiche da parte degli internauti europei preoccupati dalla possibile valanga di azioni legali nel caso in cui ai blog fosse accordato uno status… Continua
Propongo una riflessione di Massimo Mantellini sul diritto a non perdere i propri contenuti quando un blog viene chiuso dall’editore. Si riferisce al caso di Stefano Bonilli licenziato in tronco dal Gambero Rosso del quale era stato fondatore 22 anni… Continua