Risparmiateci l’onore delle armi per Umberto Bossi e per la Lega Nord. La melma nella quale affonda è la stessa nella quale ha lucrato per decenni su paure ataviche ed egoismi modernissimi. È un bene che il velo sia caduto… Continua
Se sarà confermata la matrice neonazista dell’orribile strage di Tolosa, che segue di meno di un anno quella di maggiore magnitudine di Oslo e Utoya, in Norvegia, quello di Firenze e decine di altri, sarà la conferma che, come ottant’anni… Continua
Una persona di grande spessore come Andrea Riccardi, Ministro per la cooperazione e l’integrazione, professore ordinario di Storia Contemporanea, che come fondatore della Comunità di Sant’Egidio ha contribuito a mettere fine a conflitti terribili come quello del Mozambico, è stato… Continua
Sul mio commento all’intollerabile espressione di Lucia Annunziata su omosessuali e campi di sterminio si è creato un interessante dibattito. Elevo al rango di post una definizione di termini alla quale tengo particolarmente.
La libertà d’espressione è una delle basi… Continua
Lucia Annunziata: "Avrei difeso Celentano anche se avesse detto che gli omosessuali vanno mandati nei campi di sterminio".
Eccoli i pasdaran della libertà d’espressione, quelli che avrebbero dato la vita (a parole) per difendere il (presunto) diritto di Ernst Nolte… Continua
È un’ottima notizia che la "tassa infame", con la quale l’ex-ministro degli interni Roberto Maroni pretendeva di far pagare agli immigrati regolari le espulsioni degli irregolari attraverso il permesso di soggiorno, sarà rivista dal nuovo governo. Bene farebbe ad abolirla… Continua
Esemplare la squalifica di otto turni comminata per insulti razzisti al fortissimo attaccante uruguayano Luís Suárez in forza al Liverpool in Gran Bretagna. Meschino da parte sua cercare di girare la frittata dicendo che in Uruguay “negro” non è un… Continua
Dal flop del Cinepanettone alla crisi del Grande Fratello, l’Italia volgare, egoista, squallida, ladra e cialtrona disegnata da Silvio Berlusconi fin dalla nascita della tivù commerciale a metà anni ‘70 (né biografia della Nazione né destino immodificabile) dà segni di… Continua